July 5, 2023

Spiegazione dei Ponti Blockchain

Articles
Immagine

Dall'arrivo di Bitcoin e blockchain nel 2008, ha subito una notevole trasformazione nella tecnologia che vediamo oggi. Mentre lo spazio continua a crescere, con sempre più blockchain sviluppate, stiamo rapidamente scoprendo quanto sia fondamentale che le blockchain possano comunicare e lavorare insieme. Entrano in gioco i ponti blockchain.

Dall'arrivo di Bitcoin e della blockchain nel 2008, la tecnologia ha subito una notevole trasformazione fino a diventare quella che vediamo oggi. Mentre lo spazio continua a crescere, con lo sviluppo di ulteriori blockchain, stiamo rapidamente scoprendo quanto sia fondamentale che le blockchain possano comunicare e lavorare insieme. Entrano in gioco i ponti blockchain.

Tradizionalmente, le blockchain sono state comunità isolate, il che significa che una volta che un progetto ha scelto la sua blockchain, è impegnato a servire solo gli utenti su quella catena. L'interoperabilità è fondamentale per la crescita continua di questi ecosistemi ed economie un tempo singolari.

In questo articolo, scoprirai cos'è un ponte blockchain, perché dobbiamo collegare tra blockchain, i diversi tipi e i rischi che presentano.

Cos'è un ponte Blockchain?

Come suggerisce il nome, un ponte blockchain è uno strumento che collega due blockchain diverse. Esistono diversi metodi con cui un ponte cross-chain può funzionare, ma in generale, mirano a consentire ecosistemi interconnessi.

Poiché ogni blockchain è stata costruita secondo i propri parametri, la comunicazione cross-chain è impossibile senza i ponti blockchain. Essi costituiscono il terreno comune che permette alle dApp sviluppate su catene diverse di comunicare e lavorare insieme. Questo è fondamentale per la crescita continua, l'adozione e l'adattabilità degli ecosistemi blockchain.

Perché abbiamo bisogno di ponti blockchain?

Prima dei ponti blockchain, una volta che un'azienda, un progetto o uno sviluppatore aveva scelto la blockchain su cui creare, erano vincolati ad essa. Questo limita il pubblico potenziale che possono raggiungere e gli strumenti a cui possono accedere.

Con marchi globali come Adidas, Nike, Gucci e altri che entrano nello spazio blockchain, gli sviluppatori devono trovare più modi per diventare interconnessi. Sebbene questi marchi abbiano scelto Ethereum come loro blockchain di riferimento, arriverà un momento in cui dovranno espandersi – i ponti blockchain lo rendono possibile.

Se i marchi e i progetti sono limitati a una singola blockchain, stanno limitando il loro raggio d'azione. Con l'aumento dell'adozione della tecnologia blockchain, le transazioni e il lavoro cross-chain diventeranno la norma. Ci saranno appassionati di Nike e potenziali clienti che utilizzano Solana, ad esempio.

Tipi di ponte blockchain

Ponti Blockchain senza fiducia

I ponti blockchain senza fiducia sono essenzialmente ponti decentralizzati. Sono definiti senza fiducia perché gli utenti non devono riporre la loro fiducia in un'unica entità o società per facilitarne l'uso. Essenzialmente, il codice, gli algoritmi e i contratti intelligenti prendono il controllo dell'intero processo. Non c'è interferenza umana come intermediario.

Ponti Fidati

D'altra parte, i ponti fidati sono molto centralizzati. Sono di proprietà, gestiti, operati e sorvegliati da un intermediario. Pertanto, in un certo punto del processo di transazione cross-chain, il ponte mantiene il controllo sull'asset che stai trasferendo. Da qui il nome. Devi riporre la tua fiducia in una terza parte.

Come la maggior parte degli strumenti blockchain centralizzati e affidabili, i ponti fidati tendono ad essere più facili da usare, hanno funzionalità meglio sviluppate e sono semplici da utilizzare.

Ponti Bidirezionali

Questa variante favorevole del ponte blockchain consente il libero flusso di transazioni tra due blockchain diverse. Ciò significa che gli utenti possono eseguire liberamente transazioni avanti e indietro da Ethereum a Solana, ad esempio.

Ponti Unidirezionali

Un po' meno intuitivo e offrendo la metà di ciò che fa un ponte bidirezionale – un ponte unidirezionale è essenzialmente una strada a senso unico. Ad esempio, gli utenti possono completare transazioni da Ethereum a Solana ma non possono inviare nulla da Solana a Ethereum.

Il futuro dei ponti Blockchain

I ponti blockchain sono nella loro fase iniziale, proprio come l'intero spazio defi. Tuttavia, se implementati correttamente, i migliori ponti blockchain porteranno un senso di libertà e interconnessione nello spazio blockchain.

Con l'interconnessione delle blockchain, si amplia il numero di utenti, il miglioramento dello sviluppo di dApps, maggiori opportunità per gli investitori e molto altro. Espandere le funzionalità dei ponti blockchain consentirà collaborazioni cross-chain, aprendo opportunità per sviluppatori e progetti di aumentare le utilità che offrono, migliorare le esperienze e offrire agli utenti di più.

I rischi dei ponti Blockchain

Una delle sfide più segnalate affrontate dalle blockchain sono gli attacchi informatici. Alcuni dei più grandi furti di criptovalute sono stati compiuti infiltrandosi nei ponti blockchain. Come accennato, come gran parte del settore, la creazione di un ponte tra blockchain è ancora in una fase iniziale. È necessario molto sviluppo per produrre soluzioni affidabili e sicure che possano scalare man mano che aumenta la domanda degli utenti.

A questa fase, è molto probabile che solo i ponti fidati (centralizzati) saranno in grado di dedicare tempo e denaro necessari per sviluppare gli strumenti necessari a far funzionare questo per tutti. Tuttavia, sono le piattaforme più a rischio di attacchi hacker, come abbiamo visto con molti scambi centralizzati.

Con scarse protezioni per gli utenti e con poche o nessuna legge in vigore, gli utenti rischiano di perdere i fondi che trasferiscono al ponte blockchain.

In sintesi

Collegare le blockchain è essenziale per l'espansione futura e l'adozione della tecnologia blockchain. Esse danno potere a progetti, sviluppatori e utenti di lavorare cross-chain invece di dover rimanere entro i parametri limitanti di una singola piattaforma.

Anche se sono ancora in fase iniziale, i ponti blockchain vengono già implementati efficacemente per permettere un lavoro collaborativo e sviluppo e rendere più semplice effettuare transazioni da una catena all'altra.

Tuttavia, comportano dei rischi e necessitano di molto sviluppo. L'intero settore della blockchain è ancora in fase di apprendimento, crescita e sviluppo. Una cosa è certa, i ponti blockchain saranno una parte integrante del futuro.

Image
Angel Marinov
CEO & Founder Escrypto
Share
Copied
blogNewsLetterblogNewsLetterblogNewsLetter
Iscriviti alla nostra newsletter oggi!
Iscriviti alla nostra newsletter regolare per avere la possibilità di accedere per primo ai nuovi servizi ZERT, partecipare ai programmi di ricompensa e altro!