Il dibattito in corso tra Ripple e Stellar è stato un punto di contesa per gli appassionati di criptovalute per anni. A partire dal 2023, entrambe le piattaforme hanno fatto passi da gigante, sebbene ciascuna abbia affrontato il proprio insieme di sfide. Per aiutarti a determinare se concentrare le tue risorse su Ripple o Stellar, analizziamo in profondità lo stato attuale di queste criptovalute e perché potrebbe esserci spazio nel tuo portafoglio per entrambe.
Il dibattito in corso tra Ripple e Stellar è stato un punto di contesa per gli appassionati di criptovalute per anni. A partire dal 2023, entrambe le piattaforme hanno fatto passi da gigante, sebbene ciascuna abbia affrontato il proprio insieme di sfide. Per aiutarti a determinare se concentrare le tue risorse su Ripple o Stellar, analizziamo in profondità lo stato attuale di queste criptovalute e perché potrebbe esserci spazio nel tuo portafoglio per entrambe.
Discover Ripple in 2023
Creato nel 2012 da David Schwarz, Jed McCaleb e Chris Larson, Ripple, e la sua criptovaluta nativa XRP, mirano a trasformare il settore bancario. Cercano di accelerare le transazioni internazionali e ridurre drasticamente i costi aggirando intermediari come SWIFT, noto per i suoi trasferimenti costosi e lenti. Questa innovazione ha suscitato interesse da parte di importanti attori nel settore bancario.
However, Ripple's journey has encountered obstacles. Owning about 60% of the total XRP supply has raised concerns about decentralization among investors, and some believe that the cryptocurrency may be too expensive for global payments. In addition to these challenges, a significant legal dispute between Ripple and the US SEC took place in mid-July regarding the classification of XRP as a security. Despite these adversities, Ripple's third-largest crypto market capitalization underscores its influential presence in the market.
Scopri Stellar nel 2023
D'altra parte, Stellar è emerso due anni dopo Ripple e condivide un co-fondatore in Jed McCaleb. La rete Stellar è stata costruita per rendere efficienti i pagamenti transfrontalieri, puntando in particolare al mondo in via di sviluppo. Ciò si riflette nelle sue applicazioni pratiche: un utente in Argentina, ad esempio, può convertire rapidamente il peso argentino in scellini kenioti tramite Lumens (la criptovaluta di Stellar) quasi istantaneamente.
With partnerships like the one with IBM, Stellar Lumens (often referred to as XLM) has solidified its position as a major player in the cryptocurrency space. Its goal is to assist the unbanked and make international transfers smooth, low-cost, and fast. In the broader context of blockchain innovations, it's also important to understand the role and function of smart contracts, as they play a crucial role in many blockchain platforms.
Stellar vs. Ripple: Principali somiglianze
Radici Fondamentali
Both were co-founded by Jed McCaleb. This common origin entails similarities in their source code.
Absence of traditional mining
A differenza della verifica basata sui minatori di Bitcoin, né Stellar né Ripple utilizzano questo metodo, modificando il loro approccio alla decentralizzazione.
Operazione e Struttura del Nodo
Stellar and Ripple are decentralized but control node operations more than Bitcoin does. Developers manage the main nodes; selected banks and entities can also run nodes, achieving controlled decentralization.
Efficienza della transazione
Leveraging DLT, both platforms have impressive and affordable transaction speeds, charging minuscule fees (e.g., 0.0001 XRP or XLM).
Strategia del Valore della Moneta
Both aim to keep the currency value low to remain viable as global payment systems; high values could increase transaction costs.
Fornitura e Circolazione
Unlike Bitcoin's fixed release model, Stellar and Ripple developers can alter the coin circulation. While Ripple's maximum supply limit is 100 billion, only 40 billion are in circulation, with the rest held by Ripple. Some criticize this centralized control over the coin supply.
Stellar vs. Ripple: Differenze Chiave
Mercato di riferimento
Stellare
- Opera principalmente come un'organizzazione senza scopo di lucro.
- La sua missione principale è facilitare l'accesso finanziario per le popolazioni non bancarizzate, in particolare nelle regioni in via di sviluppo.
Onda
- Progettato principalmente per soddisfare il settore bancario.
- Ha l'obiettivo di semplificare e rivoluzionare il massiccio mercato delle transazioni transfrontaliere del settore, del valore di 150 trilioni di dollari.
Protocolli di Consenso
Stellare
- It uses the “Stellar Consensus Protocol”, which focuses on achieving consensus without relying on a closed system.
Onda
- Implement the 'Proof of Correctness' mechanism, ensuring agreement and correctness among nodes before validating transactions.
Dibattito sulla Centralizzazione
Stellare
- Spesso percepita come una piattaforma più decentralizzata.
- This perception is particularly strong when compared with some of Ripple's centralized actions and decisions.
Onda
- It has been subject to criticism due to the perceived centralized control, especially regarding the decision-making process.
- Actions such as the freezing of Jed McCaleb's XRP holdings have amplified concerns about its centralized tendencies.
A partire dal 2023, quali sono i loro progetti per il futuro?
Guardando al futuro, entrambe le piattaforme mirano a espandere le loro partnership e a consolidare la loro presenza nel settore delle transazioni finanziarie. Stellar probabilmente continuerà il suo impegno verso il mondo in via di sviluppo, formando partnership che portino benefici ai cittadini comuni. Con le sue relazioni già stabilite con oltre 100 banche, Ripple probabilmente si concentrerà sull'aumentare la sua adozione all'interno del settore bancario, sfruttando potenzialmente XRP per la liquidità. Mentre ci concentriamo su Ripple vs. Stellar in questo articolo, altri confronti, come Cardano vs. Polkadot e Solana vs. Avalanche, forniscono anche spunti sulla rapidamente evolvente panorama della blockchain.
C'è spazio sia per Ripple che per Stellar nel tuo portafoglio
Ripple e Stellar sono due nomi di spicco nel regno delle criptovalute, ognuno con vantaggi e tecnologie uniche. Per coloro che sono interessati a diversificare i propri investimenti in cripto, prendere in considerazione sia Ripple che Stellar può essere una mossa strategica. Questo non solo distribuisce il rischio, ma sfrutta anche i punti di forza e le visioni di ciascuna piattaforma.
Riassunto di Ripple contro Stellar
Il secolare dibattito tra Ripple e Stellar non si riduce necessariamente a scegliere l'uno rispetto all'altro. Mentre il panorama delle criptovalute si evolve nel 2023, entrambe le piattaforme si distinguono, ognuna con le proprie offerte distintive, obiettivi e realizzazioni. Mentre Ripple cerca di rivoluzionare il settore bancario, Stellar mira a colmare le disparità economiche e migliorare l'inclusione finanziaria.
Gli investitori e gli appassionati dovrebbero riconoscere che in un'economia digitale in rapida crescita, c'è spazio affinché più stelle possano brillare. Comprendere le loro differenze e sinergie ti permette di prendere decisioni informate, assicurando un portafoglio cripto equilibrato e proiettato verso il futuro.



