Cos'è la valuta digitale della banca centrale (CBDC)?
Le valute digitali delle banche centrali (CBDCs) sono versioni digitali della valuta ufficiale di un paese, emesse e regolate dalla banca centrale. Il loro scopo è combinare i vantaggi dei pagamenti digitali con la sicurezza e la fiducia delle valute tradizionali fiat. Pensale come una valuta digitale centralizzata.
Cos'è la valuta digitale della banca centrale (CBDC)?
Le valute digitali delle banche centrali (CBDCs) sono versioni digitali della valuta ufficiale di un paese, emesse e regolate dalla banca centrale. Il loro scopo è combinare i vantaggi dei pagamenti digitali con la sicurezza e la fiducia delle valute tradizionali fiat. Pensatele come una valuta digitale centralizzata.
CBDC vs. Criptovaluta vs. Stablecoin
Sai come le principali criptovalute come Bitcoin ed Ethereum funzionano senza alcuna autorità centrale? Sono decentralizzate e si affidano a una rete di utenti per convalidare le transazioni. Le stablecoin sono un altro tipo di cripto, ma sono un po' diverse in quanto sono legate a beni stabili come il dollaro statunitense per mantenere il loro valore costante. Tether e USD Coin sono buoni esempi di ciò.
Ora, quando parliamo di CBDC, sono emesse e regolate dal governo, rendendole più sicure e stabili. Essenzialmente, mirano a combinare la comodità digitale delle criptovalute con l'affidabilità del denaro tradizionale, offrendoti un modo regolamentato e affidabile per effettuare pagamenti digitali.

Motivi per l'emergere delle CBDC
Crescente digitalizzazione delle finanze
Con il passaggio delle transazioni finanziarie online, è emersa la necessità di una versione digitale della moneta supportata dallo stato e sicura. La criptovaluta CBDC offre ciò, mantenendo la fiducia e la stabilità del denaro tradizionale pur adattandosi a un mondo digitale.
Risposta all'ascesa delle criptovalute
Le criptovalute come Bitcoin ed Ethereum operano al di fuori del controllo governativo, presentando rischi quali volatilità e abuso. Le CBDC offrono un'alternativa regolamentata e stabile, sfruttando i vantaggi della valuta digitale garantendo al contempo la sicurezza finanziaria.
Migliorare l'inclusione finanziaria
Molte persone non hanno accesso ai servizi finanziari di base. Le CBDC possono colmare questa lacuna fornendo portafogli digitali che consentono una facile conservazione, trasferimento e pagamento del denaro, aiutando così più persone a partecipare al sistema finanziario.
Miglioramento dell'efficienza dei sistemi di pagamento
I sistemi di pagamento attuali possono essere lenti e costosi. Le CBDC possono rendere le transazioni più veloci, economiche e sicure, in particolare per i pagamenti transfrontalieri, riducendo i tempi di transazione e le commissioni.
Ridurre la Dipendenza dal Contante
Con il calo dell'uso del contante, c'è la necessità di un'alternativa digitale. Le CBDC possono ridurre i costi e i rischi associati al contante fisico, come furti e spese di gestione.
Rafforzamento della politica monetaria
Le CBDC forniscono alle banche centrali strumenti più precisi per implementare la politica monetaria, come i pagamenti diretti di stimolo. Aiutano anche a tracciare e analizzare l'attività economica in modo più efficace.
Miglioramento dei pagamenti transfrontalieri
Le transazioni transfrontaliere sono spesso lente e costose. Le CBDC possono semplificare questi processi, rendendo i pagamenti internazionali più rapidi ed economici riducendo la necessità di intermediari.
Combattere il crimine finanziario
Le CBDC migliorano la trasparenza e la tracciabilità delle transazioni, contribuendo alla lotta contro il riciclaggio di denaro, l'evasione fiscale e il finanziamento del terrorismo. Tuttavia, concentrarsi sulla trasparenza non significa sacrificare la privacy degli utenti, poiché le CBDC danno anche priorità alla sicurezza.
Tipi di CBDC
Possiamo unire queste sezioni in una spiegazione unica e coesa. Ecco come appare:
Tipi di CBDC: al dettaglio vs all'ingrosso
Le valute digitali delle banche centrali (CBDCs) si presentano in due forme principali: al dettaglio e all'ingrosso, ognuna con scopi e gruppi di utenti diversi.
CBDC al dettaglio
Le CBDC al dettaglio sono progettate per l'uso quotidiano da parte del grande pubblico. Funzionano in modo simile al contante fisico ma in formato digitale. Queste valute digitali possono essere tenute in portafogli digitali e utilizzate per una varietà di transazioni come acquisti quotidiani, shopping online e pagamenti peer-to-peer. L'obiettivo è fornire un'alternativa sicura, efficiente e accessibile al contante tradizionale, specialmente man mano che più transazioni si spostano sulle piattaforme digitali.
Caratteristiche e casi d'uso:
- Può essere utilizzato per transazioni quotidiane, come l'acquisto di beni e servizi.
- Si integra perfettamente nelle piattaforme di e-commerce, fornendo un metodo di pagamento sicuro ed efficiente online.
- Rende il peer-to-peer più semplice e veloce, potenzialmente riducendo i costi di transazione rispetto ai metodi tradizionali.
CBDC all'ingrosso
Le valute digitali CBDC all'ingrosso, d'altra parte, sono destinate all'uso da parte delle istituzioni finanziarie piuttosto che dal pubblico generale. Sono particolarmente utili per transazioni su larga scala e regolamenti interbancari, migliorando l'efficienza e la sicurezza di queste transazioni ad alto valore. Le CBDC all'ingrosso aiutano a razionalizzare i processi nel settore finanziario, riducendo i tempi e i costi di regolamento e migliorando i sistemi di pagamento transfrontalieri.
Caratteristiche e casi d'uso:
- Utilizzato per il trading di criptovalute della banca centrale, pagamenti interbancari, trasferimento di grandi somme di denaro tra banche, migliorando la velocità e l'affidabilità di queste transazioni.
- Aumenta l'efficienza delle transazioni transfrontaliere riducendo la necessità di intermediari multipli nei pagamenti internazionali.
- Ottimizza i regolamenti finanziari, garantendo trasferimenti di fondi più rapidi e sicuri tra le istituzioni nei mercati finanziari.
Come funzionano le CBDC
Ci sono due modi principali in cui funzionano i CBDC, utilizzando la tecnologia blockchain o sistemi centralizzati. Il blockchain dei CBDC è un registro digitale che tutti possono vedere ma nessuno controlla singolarmente. Le transazioni sono registrate su molti computer, rendendolo sicuro e trasparente. D'altra parte, i sistemi centralizzati funzionano come il registro della tua banca tradizionale, ma in formato digitale. La banca centrale gestisce questo database unico, registrando tutte le transazioni in un unico luogo.
Modelli di distribuzione CBDC
Ci sono tre modi principali in cui i CBDC possono essere distribuiti:
- Modello Diretto: Qui, la valuta digitale centrale viene fornita direttamente a te. Pensala come avere un conto direttamente con la banca centrale invece che con una banca commerciale.
- Modello Indiretto: In questo modello, la banca centrale distribuisce la valuta digitale attraverso le banche commerciali e le istituzioni finanziarie. È simile al modo in cui funziona attualmente il nostro sistema bancario, dove le banche gestiscono i tuoi conti e le transazioni.
- Modello ibrido: Questo combina il meglio di entrambi i mondi. La banca centrale emette la valuta digitale e supervisiona il sistema, ma sono le banche commerciali e gli intermediari a gestire le interazioni con i clienti e le transazioni.

Esempi di implementazioni di CBDC
Yuan Digitale Cinese
Il gettone CBDC della Cina, noto come Yuan Digitale o e-CNY, ha iniziato i suoi test pilota nel 2019. Questa valuta CBDC utilizza un modello ibrido, dove la Banca Popolare Cinese (PBOC) emette la valuta digitale, e le banche commerciali e le istituzioni di pagamento la distribuiscono agli utenti. L'e-CNY è integrato nell'ampio ecosistema di pagamenti mobili della Cina, lavorando a fianco di piattaforme come WeChat Pay e Alipay. Entro la metà del 2023, l'e-CNY era stato adottato in 26 città e da 5,6 milioni di commercianti.
Corona elettronica svedese
Il progetto e-Krona della Svezia è iniziato nel 2017, con la sua fase pilota che ha avuto inizio nel 2020. L'e-Krona è stata progettata per essere un'alternativa efficiente al contante, specialmente in una società dove l'uso del contante sta diminuendo rapidamente.
La Riksbank, la banca centrale della Svezia, ha esplorato sia sistemi blockchain che centralizzati per determinare l'approccio migliore. Il progetto è attualmente nella sua terza fase, testando varie soluzioni tecniche e metodi di integrazione con i sistemi di pagamento esistenti.
Il Sand Dollar delle Bahamas
Il Sand Dollar è stato lanciato nell'ottobre 2020 dalla Banca Centrale delle Bahamas, diventando la prima valuta digitale CBDC pienamente operativa al mondo. Il Sand Dollar utilizza un modello ibrido in cui la banca centrale emette la valuta e le istituzioni finanziarie autorizzate la distribuiscono. Entro il 2023, oltre 100.000 portafogli mobili erano stati creati e più di 1.500 aziende accettavano Sand Dollars.
Le Bahamas hanno integrato il Sand Dollar con le piattaforme online delle banche commerciali, permettendo agli utenti di ricaricare i loro portafogli digitali direttamente dai loro conti bancari.
L'Euro Digitale
Il progetto dell'Euro Digitale, avviato dalla Banca Centrale Europea (BCE), è entrato nella sua fase preparatoria nel novembre 2023 dopo aver concluso una fase di indagine di due anni. Il progetto mira a creare una versione digitale dell'euro che possa essere utilizzata in tutta l'area euro per pagamenti sia online che offline.
La BCE sta esplorando varie soluzioni tecniche e quadri giuridici per garantire che l'euro digitale sia sicuro, ampiamente accettato e facilmente accessibile. Si prevede che questa fase durerà due anni, durante i quali la BCE perfezionerà il design e i metodi di distribuzione dell'euro digitale
Digitalizzazione dei sistemi monetari con le CBDC
Le valute digitali delle banche centrali (CBDC) stanno rapidamente diventando una realtà, con Cina, Svezia, Bahamas e la zona euro che stanno aprendo la strada. Stiamo assistendo a sviluppi entusiasmanti come l'integrazione delle CBDC con contratti intelligenti, con un grande focus sul rendere i pagamenti transfrontalieri più efficienti, il che potrebbe rivoluzionare il modo in cui gestiamo le transazioni internazionali.
Nel prossimo decennio, possiamo aspettarci che le CBDC diventino molto più comuni. Con il miglioramento della tecnologia e l'aggiornamento delle normative, è probabile che più paesi adotteranno queste valute digitali, rendendole una parte regolare dei nostri sistemi finanziari. Col tempo, le CBDC potrebbero cambiare fondamentalmente il modo in cui gestiamo il denaro a livello globale. Promettono di rendere i sistemi finanziari più efficienti, sicuri e accessibili a tutti. Questo potrebbe anche fornire alle banche centrali nuovi strumenti per gestire le loro economie e rendere il commercio internazionale più fluido e affidabile.
Altre letture sulle criptovalute che potrebbero interessarti:
