July 5, 2023

Cos'è l'aggregazione di liquidità Web3?

Articles
Immagine

La tecnologia blockchain e la criptovaluta hanno il potenziale per cambiare il mondo in molti modi. Tuttavia, il loro ostacolo più grande è ottenere un'adozione di massa.

Abbiamo bisogno che le blockchain e le criptovalute siano interconnesse

La tecnologia blockchain e la criptovaluta hanno il potenziale per cambiare il mondo in molti modi. Tuttavia, il loro ostacolo più grande è ottenere un'adozione di massa.

Sì, sempre più persone cedono all'hype che circonda le criptovalute, web3 e blockchain. Ma, purtroppo, gli sviluppatori devono affrontare il problema sempre presente che impedisce a più persone di fare lo stesso: l'esperienza utente.

In questo articolo, vedrai come e perché l'aggregazione di liquidità web3 è la risposta.

Perché abbiamo bisogno dell'aggregazione di liquidità Web3?

Attualmente, le tecnologie web3 sono incredibilmente frammentate. Esistono molte blockchain, progetti, portafogli, token, criptovalute, scambi, applicazioni e altro.

Inoltre, i prezzi e la liquidità sono volatili e i mercati sono spesso facilmente manipolabili.

Per chi è nuovo o completamente a digiuno di come funziona il web3, può essere incredibilmente complicato.

Il principio di base di ogni blockchain e il loro funzionamento non è complicato. Tuttavia, la mancanza di interconnessione rappresenta una sfida. Nello stato attuale, web3 può essere descritto come un caos organizzato. Tuttavia, abbiamo bisogno che sia un'esperienza snella e senza interruzioni.

Cos'è l'aggregazione di liquidità Web3?

L'aggregazione della liquidità Web3 consente ai mercati delle criptovalute di essere più stabilizzati, rendendoli più comodi e utilizzabili per le attività quotidiane e gli acquisti. Promuove un'alta liquidità nei mercati rendendo tutte le tecnologie web3 perfettamente interconnesse.

Attualmente, la maggior parte della volatilità può essere attribuita ai mercati illiquidi causati dalla natura frammentata della tecnologia web3.

Invece, con l'aggregazione web3, le persone saranno in grado di effettuare transazioni cross-chain senza problemi, i prezzi potranno essere ricavati da molteplici località e i mercati dovrebbero, in teoria, diventare più stabili.

Come riferimento, un'elevata liquidità indica una grande attività di mercato. Ci sono token facilmente disponibili per l'acquisto e sarebbero facili da vendere.

D'altra parte, la bassa liquidità significa che offerta e domanda non sono sincronizzate, causando volatilità dei prezzi.

Un esempio di aggregazione di liquidità Web3 in azione

Supponiamo che tu sia un appassionato investitore di criptovalute.

Hai un portafoglio di diverse criptovalute conservate in vari scambi e portafogli.

Tuttavia, le monete nel tuo portafoglio vengono scambiate su diverse piattaforme, a prezzi variabili e con volumi fluttuanti.

Quando si tratta di comprare, vendere e scambiare, ora devi confrontare tutte le diverse piattaforme di scambio, cercando i migliori prezzi tenendo conto delle commissioni di scambio e di molteplici altre variabili.

Vedi la tana del coniglio in cui stai per entrare? Il tempo necessario per gestire il rischio del trading su più piattaforme è estenuante e stressante.

Frena un attimo – non hai bisogno di quel fastidio.

L'aggregazione della liquidità Web3 riunirà tutti questi prezzi in un unico luogo. L'obiettivo è rendere facile vedere i migliori prezzi, confrontare le commissioni e eseguire in sicurezza transazioni cross-chain.

I vantaggi dell'aggregazione di liquidità Web3

Consenti a più persone di adottare facilmente la criptovaluta

Come discusso, presi singolarmente, i blockchain e le loro funzionalità non sono complicati. Tuttavia, la situazione può diventare confusa quando si introduce la necessità di comunicazione tra diverse catene.

L'aggregazione Web3 pone fine a quella confusione. La stabilità dei mercati rende le criptovalute un'opzione fattibile per individui meno inclini al rischio.

Inoltre, dà fiducia alle imprese, dimostrando che effettuare transazioni in criptovaluta non metterà a rischio la loro sussistenza.

La maggior parte delle persone è avversa al rischio, quindi creare un mercato meno volatile e più stabile è fondamentale nella ricerca di un'adozione di massa.

Incoraggia una maggiore collaborazione per creare soluzioni migliori

Presto, l'interoperabilità della blockchain diventerà la norma, rendendo possibile l'aggregazione della liquidità web3.

Attualmente, molte persone di talento lavorano su diversi progetti, separati dalla divisione del web3. Idealmente, queste persone potranno facilmente lavorare insieme, collaborare ai progetti e interconnettere le loro tecnologie per creare tecnologie web3 innovative e facili da usare.

Non solo la velocità di adozione progredirà, ma anche il ritmo dello sviluppo e la qualità dei prodotti e delle soluzioni prodotte.

Sfide alla sicurezza dell'interoperabilità della blockchain

Le blockchain sono progettate per massimizzare la sicurezza. Quando si crea un collegamento tra blockchain, si stanno interconnettendo due ecosistemi che dovrebbero essere protetti da interferenze esterne.

I ponti blockchain devono trovare un modo per collegare senza problemi queste reti senza interrompere l'esperienza utente e senza compromettere la sicurezza.

Rimanendo Decentralizzati

L'intero presupposto della criptovaluta è la decentralizzazione. Gli sviluppatori dovranno considerare se la decentralizzazione della loro blockchain verrà compromessa quando creeranno ponti verso altri ecosistemi.

Facilitare le transazioni Peer-to-Peer

Con la criptovaluta, due persone da parti opposte del mondo possono effettuare transazioni dirette liberamente tra di loro.

Un ecosistema web3 pienamente interconnesso deve trovare un modo per facilitare ciò senza l'intervento di terze parti.

Se è necessario un intermediario, ciò significa commissioni aggiuntive e gli individui che rinunciano al controllo della loro criptovaluta affinché la terza parte possa finalizzare la transazione.

Tecnologie che promuovono l'interoperabilità di Web3

Si stanno già compiendo progressi per incoraggiare l'interoperabilità della blockchain con molte tecnologie già operative.

Come per il resto del web3, c'è ancora molto sviluppo da fare. Ma, ci stiamo dirigendo nella direzione giusta e, si spera, verso l'aggregazione della liquidità del web3.

Alcuni esempi di queste tecnologie blockchain sono:

  • Ponti blockchain
  • Scambi atomici
  • Sidechains
  • Protocolli cross-chain
  • Router blockchain
  • Blocchi temporali crittografati
  • Oracoli

In sintesi

Web3 è uno spazio frammentato con molte piattaforme che non funzionano separatamente l'una dall'altra. Per una diffusione di massa, dobbiamo creare una stabilizzazione del mercato.

Questo sarà realizzato attraverso l'aggregazione di liquidità e l'interoperabilità della blockchain.

Ci sono sfide, come garantire che i principi fondamentali delle criptovalute siano rispettati, ma si stanno compiendo passi avanti per rendere il web3 fattibile per tutti.

Sei pronto per iniziare a investire in criptovalute? Dai un'occhiata ai portafogli di standard istituzionale di Zert per investitori al dettaglio.

Image
Angel Marinov
CEO & Founder Escrypto
Share
Copied
blogNewsLetterblogNewsLetterblogNewsLetter
Iscriviti alla nostra newsletter oggi!
Iscriviti alla nostra newsletter regolare per avere la possibilità di accedere per primo ai nuovi servizi ZERT, partecipare ai programmi di ricompensa e altro!